Benvenuti sul sito di EUROPA 2010

Europa 2010, Centro Studi e Formazione, Ente non Profit, nasce nell'anno 2003, con statuto registrato con atto pubblico, a cui ha fatto seguito l'iscrizione presso il Registro della Regione Lazio delle associazioni culturali, che operano per la diffusione della cultura senza fine di lucro.
Le finalità statutarie dell'Associazione prevedono attività scientifica di ricerca, progettazione e formazione nel campo del dialogo interculturale, della mediazione dei conflitti, della giustizia e della sicurezza globale.
Nel corso degli anni, per la qualità delle attività culturali finalizzate a contribuire al consolidamento, tra i giovani e tra quanti già operano nelle Pubbliche Amministrazioni, della formazione nei settori della sicurezza, della pace e della comprensioni tra i popoli, Europa 2010 riceve il patrocinio di .
Nel 2010 per l'impegno e l'affermazione, nei progetti e nelle attività formative, dei valori universali sostenuti dalle Nazioni Unite, Europa 2010 viene riconosciuto membro dell'United Nations Academic Impact di New York.
Conseguentemente, tutti i progetti formativi, di ricerca e seminariali, risultano annoverati tra le attività Unai in Action approfondimento ».
AREA STUDI PER LA PACE
Costruzione della pace, dialogo interculturale, protezione diritti umani e diritto umanitario,diplomazia preventiva, mediazione conflitti
International Institute for Training, Security and Peace in the World
Master ed Alta Formazione realizzati unitamente alla Pontificia Facoltà Teologica "S.Bonaventura" di Roma approfondimento »
Per collegarsi alla newsletter del Seraphicum contenente notizie ed approfondimenti sulle attività: http://www.seraphicum.org/contatti.asp
Master Universitario di II° livelloXIV° Master in "Peace Building Management-per costruire la pace nel mondo" - A. A. 2017-2018
dettagli »
AREA STUDI PER LA SICUREZZA E LA GIUSTIZIA
Antropologia, archeologia e analisi forense, vittimologia, psicologia investigativa, criminologia
Master post-universitari professionalizzanti, grazie ai più recenti studi internazionali in materia, per contribuire a ridurre devianze e attività antisociali, alla ricerca della verità, all"applicazione della giustizia, alla protezione ed attenzione verso le vittime di reati, soprattutto donne e minori. approfondimento »
Tutti i master sono annoverati tra le iniziative dell'ACADEMIC IMPACT delle Nazioni Unite di New York.
Seguici anche su