Europa2010 Magazine - Reg.Trib. 186/2014 del 23/07/2014

Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Rinascimento Africano
    • Attualità
  • Studi Africani
  • Editoriali
  • Magazine
  • Numeri Arretrati

Articoli recenti

"ASLAV frightens Taliban, protects soldiers [Image 1 of 4]" by DVIDSHUB is licensed under CC BY 2.0

I Foreign Fighters: analisi delle cause e possibili soluzioni del problema

Editoriali , In evidenza Rachele Schettini  24 Agosto 2021 
I drammatici eventi di questi giorni riguardanti l’Afghanistan, e l’attrazione che la ricostituzione dell’Emirato islamico può suscitare nella …

Editoriale

Editoriali Valter Cassar  1 Maggio 2017 
Nel grafico che raffigura l'Africa vengono ripresi i colori ricorrenti nelle bandiere dei Paesi africani. Il nero rappresenta …

Africa

Rinascimento Africano Osvaldo Biribicchi  30 Aprile 2017 
Parlare di Africa significa parlare del luogo della terra in cui sono state rinvenute le primissime tracce dell’umanità.

L’uranio del Niger

Studi Africani Osvaldo Biribicchi  19 Aprile 2018 
Il Niger, che prende il nome dall’omonimo fiume che lo attraversa nella parte meridionale per circa 560 chilometri, …

Wangari Maathai – Religione della terra

Studi Africani Renato Ferraro di Silvi e Castiglione  25 Marzo 2018 
Qualche tempo fa il nostro Ministero degli affari esteri m’inviò a Nairobi per una conferenza internazionale sulla pesca. …
"Africa" by residentevil_stars2001 is licensed under CC BY 2.0

Nei nostri geni vive un’anima africana

Antropologia , Studi Africani Vincenzo Lusa  17 Febbraio 2018 
Si parla costantemente, e da qualche tempo ormai, di un vero e proprio Rinascimento Africano. La nobile iniziativa …

Il difficile cammino dell’Africa Sub-sahariana

Studi Africani Osvaldo Biribicchi  11 Febbraio 2018 
Il luogo della terra in cui sono state rinvenute le primissime tracce dell’umanità è il continente africano. Il …

Cheikh Anta Diop

Studi Africani Osvaldo Biribicchi  28 Gennaio 2018 
L’Africa è stata ed è una fucina di intellettuali di primo piano che, purtroppo, sono poco o per …

Thomas Sankara e la Terra delle Persone Integre

Studi Africani Osvaldo Biribicchi  13 Novembre 2017 
La conoscenza dell’Africa attuale non può prescindere dalla conoscenza di uno dei suoi leader più carismatici, Thomas Isidore …

Africa sub-sahariana: l’acqua, risorsa e fattore geopolitico

Studi Africani Osvaldo Biribicchi  25 Ottobre 2017 
L’acqua, elemento vitale patrimonio dell’umanità, a causa di vari fattori quali i cambiamenti climatici, l’urbanizzazione, l’inquinamento, l’aumento dei …

Sud Sudan: uno Stato alla deriva

Studi Africani Osvaldo Biribicchi  18 Agosto 2017 
Il Sud Sudan, il più giovane Stato del continente africano, è nato il 9 luglio 2011 a seguito …

L’Eritrea nel contesto geopolitico del Corno d’Africa – La logica del conflitto permanente

Studi Africani Habtè Weldemariam  15 Giugno 2017 
Il conflitto scoppiato tra l’Eritrea e l’Etiopia nella seconda metà degli anni ‘90, in apparenza un conflitto d’altri …
  • Previous

Editoriale

"ASLAV frightens Taliban, protects soldiers [Image 1 of 4]" by DVIDSHUB is licensed under CC BY 2.0

I Foreign Fighters: analisi delle cause e possibili soluzioni del problema

24 Agosto 2021

I drammatici eventi di questi giorni riguardanti l’Afghanistan, e l’attrazione che la ricostituzione dell’Emirato islamico può suscitare nella galassia Jihadista ripropongono e rendono attuale, per tutti i Paesi anche europei, il tema alquanto silenziato, dei foreign fighters. →

Notizie

EDITORIA

19 Dicembre 2017 20:13 | By Valter Cassar | No comments

E’ disponibile il libro “A construção da história e historicidade africana: o contributo de Samora M. Machel“ scritto dal prof. Celestino Victor Mussomar e edito da Europa 2010. Potrete trovarlo su Amazon al link: https://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Daps&field-keywords=celestino+mussomar →

Posted in: Eventi

Europa2010 Magazine n.8 – Aprile 2017

  • numeri arretrati →

Cerca nel sito

Archivio Articoli

Contatti

Mailing List

Vuoi ricevere mensilmente la copia scaricabile del Magazine?

Europa2010 Magazine – Reg.Trib. 186/2014 del 23/07/2014 Copyright © 2022.
Europa 2010 - Centro Studi e Formazione - Associazione di Promozione Sociale. Sede Legale: Via Edoardo Amaldi, 154 00134 Roma - Email: info@europa2010.org.