I drammatici eventi di questi giorni riguardanti l’Afghanistan, e l’attrazione che la ricostituzione dell’Emirato islamico può suscitare nella …
Nel grafico che raffigura l'Africa vengono ripresi i colori ricorrenti nelle bandiere dei Paesi africani. Il nero rappresenta …
Parlare di Africa significa parlare del luogo della terra in cui sono state rinvenute le primissime tracce dell’umanità.
Il Niger, che prende il nome dall’omonimo fiume che lo attraversa nella parte meridionale per circa 560 chilometri, …
Qualche tempo fa il nostro Ministero degli affari esteri m’inviò a Nairobi per una conferenza internazionale sulla pesca. …
Si parla costantemente, e da qualche tempo ormai, di un vero e proprio Rinascimento Africano. La nobile iniziativa …
Il luogo della terra in cui sono state rinvenute le primissime tracce dell’umanità è il continente africano. Il …
L’Africa è stata ed è una fucina di intellettuali di primo piano che, purtroppo, sono poco o per …
La conoscenza dell’Africa attuale non può prescindere dalla conoscenza di uno dei suoi leader più carismatici, Thomas Isidore …
L’acqua, elemento vitale patrimonio dell’umanità, a causa di vari fattori quali i cambiamenti climatici, l’urbanizzazione, l’inquinamento, l’aumento dei …
Il Sud Sudan, il più giovane Stato del continente africano, è nato il 9 luglio 2011 a seguito …
Il conflitto scoppiato tra l’Eritrea e l’Etiopia nella seconda metà degli anni ‘90, in apparenza un conflitto d’altri …