Europa2010 Magazine - Reg.Trib. 186/2014 del 23/07/2014

Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Rinascimento Africano
    • Attualità
  • Studi Africani
  • Editoriali
  • Magazine
  • Numeri Arretrati

Articoli recenti

Auguri di Buone Feste 2022!

In evidenza Rachele Schettini  21 Dicembre 2022 
Europa2010 augura Buon Natale 2022 ed un Sereno Anno 2023
Foto di Mathias Reding: https://www.pexels.com/it-it/foto/persone-banner-gruppo-tenendo-11421332/

La ferita dell’Europa

Editoriali , In evidenza , Internazionale Rachele Schettini  20 Dicembre 2022 
Il 14 dicembre al Parlamento europeo si è svolta la cerimonia di consegna del Premio Sacharov 2022, per …
"ASLAV frightens Taliban, protects soldiers [Image 1 of 4]" by DVIDSHUB is licensed under CC BY 2.0

I Foreign Fighters: analisi delle cause e possibili soluzioni del problema

Editoriali , In evidenza Rachele Schettini  24 Agosto 2021 
I drammatici eventi di questi giorni riguardanti l’Afghanistan, e l’attrazione che la ricostituzione dell’Emirato islamico può suscitare nella …

L’uranio del Niger

Studi Africani Osvaldo Biribicchi  19 Aprile 2018 
Il Niger, che prende il nome dall’omonimo fiume che lo attraversa nella parte meridionale per circa 560 chilometri, …

Wangari Maathai – Religione della terra

Studi Africani Renato Ferraro di Silvi e Castiglione  25 Marzo 2018 
Qualche tempo fa il nostro Ministero degli affari esteri m’inviò a Nairobi per una conferenza internazionale sulla pesca. …
"Africa" by residentevil_stars2001 is licensed under CC BY 2.0

Nei nostri geni vive un’anima africana

Antropologia , Studi Africani Vincenzo Lusa  17 Febbraio 2018 
Si parla costantemente, e da qualche tempo ormai, di un vero e proprio Rinascimento Africano. La nobile iniziativa …

Il difficile cammino dell’Africa Sub-sahariana

Studi Africani Osvaldo Biribicchi  11 Febbraio 2018 
Il luogo della terra in cui sono state rinvenute le primissime tracce dell’umanità è il continente africano. Il …

Cheikh Anta Diop

Studi Africani Osvaldo Biribicchi  28 Gennaio 2018 
L’Africa è stata ed è una fucina di intellettuali di primo piano che, purtroppo, sono poco o per …

Thomas Sankara e la Terra delle Persone Integre

Studi Africani Osvaldo Biribicchi  13 Novembre 2017 
La conoscenza dell’Africa attuale non può prescindere dalla conoscenza di uno dei suoi leader più carismatici, Thomas Isidore …

Africa sub-sahariana: l’acqua, risorsa e fattore geopolitico

Studi Africani Osvaldo Biribicchi  25 Ottobre 2017 
L’acqua, elemento vitale patrimonio dell’umanità, a causa di vari fattori quali i cambiamenti climatici, l’urbanizzazione, l’inquinamento, l’aumento dei …
  • Previous

Editoriale

Foto di Mathias Reding: https://www.pexels.com/it-it/foto/persone-banner-gruppo-tenendo-11421332/

La ferita dell’Europa

20 Dicembre 2022

Il 14 dicembre al Parlamento europeo si è svolta la cerimonia di consegna del Premio Sacharov 2022, per la libertà di pensiero, conferito quest’anno al “coraggioso popolo ucraino” per la resistenza a difesa della democrazia. →

Cerca nel sito

Archivio Articoli

Contatti

Mailing List

Vuoi ricevere mensilmente la copia scaricabile del Magazine?

Europa2010 Magazine n.8 – Aprile 2017

  • numeri arretrati →
Europa2010 Magazine – Reg.Trib. 186/2014 del 23/07/2014 Copyright © 2023.
Europa 2010 - Centro Studi e Formazione - Associazione di Promozione Sociale. Sede Legale: Via Edoardo Amaldi, 154 00134 Roma - Email: info@europa2010.org.