Europa2010 Magazine - Reg.Trib. 186/2014 del 23/07/2014

Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Rinascimento Africano
    • Attualità
  • Studi Africani
  • Editoriali
  • Magazine
  • Numeri Arretrati

Latest

Sud Sudan: uno Stato alla deriva

Studi Africani Osvaldo Biribicchi  18 Agosto 2017 
Il Sud Sudan, il più giovane Stato del continente africano, è nato il 9 luglio 2011 a seguito …

L’Eritrea nel contesto geopolitico del Corno d’Africa – La logica del conflitto permanente

Studi Africani Habtè Weldemariam  15 Giugno 2017 
Il conflitto scoppiato tra l’Eritrea e l’Etiopia nella seconda metà degli anni ‘90, in apparenza un conflitto d’altri …

Rinascimento africano, un rinascimento nel pensiero, un rinascimento culturale

Rinascimento Africano Filomeno Lopes  1 Maggio 2017 
Fin dall’antichità, nell’Egitto faraonico, si parlava di Uhem Mesut, la rinascita appunto che come in tutte le cose …

Editoriale

Editoriali Valter Cassar  1 Maggio 2017 
Nel grafico che raffigura l'Africa vengono ripresi i colori ricorrenti nelle bandiere dei Paesi africani. Il nero rappresenta …

Africa

Rinascimento Africano Osvaldo Biribicchi  30 Aprile 2017 
Parlare di Africa significa parlare del luogo della terra in cui sono state rinvenute le primissime tracce dell’umanità.

Scienze umane nella ricerca dell’identità – nuove frontiere in Africa

Rinascimento Africano Celestino Victor Mssomar  30 Aprile 2017 
Il periodo che va dal 1960 ad oggi in Africa comprende due fasi: il post-colonialismo che parte dagli …

Bambini soldato

Rinascimento Africano , Studi Africani Osvaldo Biribicchi  29 Aprile 2017 
Parlare dei bambini soldato non è solo parlare di un doloroso fenomeno che affligge molti Paesi del mondo …

Studi per il Rinascimento Africano

Rinascimento Africano Habte Weldemariam  29 Aprile 2017 
L'idea di istituire un “centro studi” per il Rinascimento Africano è molto positiva. Come africani abbiamo sempre lamentato …

L’evoluzione della personalità culturale dell’Africa alla luce della Carta Africana dei Diritti dell’Uomo e dei Popoli

Rinascimento Africano Mukuna Samulomba Malaku  29 Aprile 2017 
Il Convegno del 11 nov. 2016 presso la facoltà teologica “S.Bonaventura” in Roma è l’occasione idonea per una …
  • Next

Editoriale

Foto di Mathias Reding: https://www.pexels.com/it-it/foto/persone-banner-gruppo-tenendo-11421332/

La ferita dell’Europa

20 Dicembre 2022

Il 14 dicembre al Parlamento europeo si è svolta la cerimonia di consegna del Premio Sacharov 2022, per la libertà di pensiero, conferito quest’anno al “coraggioso popolo ucraino” per la resistenza a difesa della democrazia. →

Cerca nel sito

Archivio Articoli

Contatti

Mailing List

Vuoi ricevere mensilmente la copia scaricabile del Magazine?

Europa2010 Magazine n.8 – Aprile 2017

  • numeri arretrati →
Europa2010 Magazine – Reg.Trib. 186/2014 del 23/07/2014 Copyright © 2023.
Europa 2010 - Centro Studi e Formazione - Associazione di Promozione Sociale. Sede Legale: Via Edoardo Amaldi, 154 00134 Roma - Email: info@europa2010.org.